Windows Server 2012/R2: compattazione vhd dinamici
Talvolta può accadere di dover compattare dei dischi virtuali vhd/vhdx di VM perché a seguito del normale funzionamento questi hanno assunto dimensioni elevati che però sono di fatto molto superiori al...
View ArticleWindows 10 Sysprep best practices e issues
Per preparare immagini per computer con Windows 10 tramite sysprep occorre tenere presente di alcune accortezze per non avere problemi durante il restore dell’immagine. Il comando per creare l’immagine...
View ArticleErrore in eliminazione directory
Talvolta può capitare che risulti impossibile eliminare una cartella per vari motivi come ad esempio nomi di directory o file troppo lunghi o problematiche legati a permessi su file o cartelle. Per...
View ArticleWindows Server 2012 R2: Move delle VM su altro path
Talvolta può essere necessario spostare i file di configurazione delle VM su di un path diverso da quello scelto durante la creazione. Per eseguire tale operazioni è possibile ad esempio eseguire...
View ArticleRimozione server KMS Windows Server 2008 R2
Il KMS (Key Management Service) consente di gestire l’attivazione di prodotti e sistemi operativi Microsoft acquistati con dei contratti multi licenza. Il servizio può risiedere su un computer con OS...
View ArticleKey Management Service deep dive
Il KMS (Key Management Service) è uno dei tre metodi tramite cui è possibile gestire l’attivazione di prodotti e sistemi operativi Microsoft acquistati con dei contratti multi licenza, gli altri due...
View ArticleMisurare le performance dei dischi tramite IOmeter
Vi sono molti tool per eseguire misure di performance della velocità dei dischi uno dei quali è IOmeter un tool Open Source che è anche utilizzato dal team del supporto tecnico DELL quando deve...
View ArticleHyper-V integration components in Windows 10 e Windows Server 2016
Una delle novità di Hyper-V in W10 e WS2016 è che gli Hyper-V integration components sono disponibili tramite Windows Update come riportato in What’s New for Hyper-V on Windows 10 e nel post Hyper-V...
View ArticleGestione del Global Catalog tramite Powershell
Con l’introduzione di Windows Server 2008 R2 è stato introdotto il Active Directory Module for Windows PowerShell che è poi stato arricchito di nuovi cmdlets per gestire un numero sempre maggiore di...
View ArticleWindows 10 apertura immagini con Windows Photo Viewer
In Windows10 per impostazione predefinita Windows Photo Viewer viene utilizzato solo per aprire file grafici .tif e .tiff, mentre per i file negli altri formati grafici (jpg, png, bmp, gif, ico, etc.)...
View ArticleWarning disk 153 e storahci 129 e blocchi temporanei di sistema
Ultimamente mi è successo su una serie di computer (Lenovo M83 Desktop ThinkCentre) con Windows 10 che si verificassero dei blocchi di sistema per alcuni secondi con warning sull’accesso in lettura e...
View Articlegpresult restituisce “ERROR: Not found”
Su di un Domain Controller WS2008R2 mi è successo di non riuscire ad eseguire il comando GPRESULT in quanto restituiva sempre l’errore “ERROR: Not found.”. Anche provando ad eseguire rsop.msc veniva...
View ArticleKB3145126 e Domain Controller Windows Server 2008 R2
Come descritto nel post Fix: Loading DNS zones takes a long time on a Windows Server 2008 R2-based DNS server a marzo 2016 è stata rilasciata la fix KB3145126 Loading DNS zones takes a long time on a...
View ArticleMancato avvio della console di WSUS dopo installazione KB3159706
Dopo l’installazione della KB3159706 Update enables ESD decryption provision in WSUS in Windows Server 2012 and Windows Server 2012 R2 la console di WSUS in Windows 2012 R2 non si avvia più registrando...
View ArticleWindows 10 e blocco di account di dominio
I computer Windows 10 joinati a dominio possono causare blocchi regolari degli account utente nel caso in cui Windows 10 non sia aggiornato con il Cumulative Update del 13 ottobre 2015 (KB3097617) o...
View ArticleRilevare la lingua con cui è stato installato un sistema
Talvolta può essere necessario rilevare la lingua con cui è stato installato un sistema dal punto di vista sistemistico o sviluppativo. Di seguito alcuni metodi con cui è possibile ricavare tale...
View ArticleMigrazione Outlook 2013 a Outlook 2016 e autodiscover
Dopo una migrazione da Outlook 2013 ad Outlook 2016 potrebbe accadere che Outlook non riesca più ad accedere al profilo di posta creato per un account Exchange o a creare un nuovo profilo di posta per...
View ArticleLumina 650 Dual SIM e roaming 3 Italia
Scenario: Lumia 650 Dual SIM con una SIM Vodafone o Tim e una SIM 3 Italia. Issue: In questo caso molto probabilmente si noterà che la SIM Tre funzionerà sempre in modalità roaming evidenziato...
View ArticleCreazione di un’attività pianificata tramite Group Policy Preference Computer
Le Group Policy Preference consentono di creare operazioni pianificate computer e utente. Per quanto riguarda la creazione di attività pianificate è possibile crearle mediante la procedura illustrata...
View ArticleInternet Explorer modifica percorso predefinito download
Per impostazione predefinita il percorso download di Internet Explorer è impostato sul path %USERPROFILE%\Downloads. Vi sono però casi in cui si desidera modificare questa impostazione per un...
View Article